Domande frequenti2025-09-25T12:28:55+02:00
Un Aeroporto è comunque utile al territorio!2025-09-25T12:43:02+02:00

L’aeroporto di Ampugnano è tutt’ora attivo e funzionante, seppur con pochissimi voli. Puoi consultare tu stesso il portale FlightRadar24 (il codice di Ampugnano è SAY) per vedere quali voli partono e arrivano da Ampugnano. A cui ovviamente è bene aggiungere che per i trasporti sanitari ci sono gli elicotteri che atterrano e decollano da Le Scotte.

Siena è isolata da decenni! Qualcosa va fatto…2025-09-25T12:26:11+02:00

Vero! Sappiamo bene quanto Siena sia inefficiente sotto gli aspetti infrastrutturali, ad iniziare dalle strade di collegamento principali (Siena-Firenze, Siena-Grosseto, Siena-Bettolle) e le ferrovie. Anche la  connettività digitale nella nostra provincia non brilla per qualità ed efficienza, con ampie zone non ben connesse alla Rete. L’Aeroporto però non migliorerà la vita di chi, invece, ha bisogno di strade, ferrovie e connessioni a Internet efficienti e sicure!

L’impressione è che voi del Comitato siete “contro” a tutto!2025-09-25T12:25:15+02:00

In realtà no. Siamo contro le opere e gli sprechi di denaro inutili e dannosi, quando il nostro territorio avrebbe bisogno di ben altro, come strade efficienti e sicure, ferrovie che permettano ai cittadini di spostarsi agevolmente e in tempi brevi, servizi pubblici efficienti. L’idea che “qualunque cosa vada bene purchè si faccia qualcosa” non ci piace: vanno fatte opere UTILI, non sprechi di prezioso denaro pubblico!

Grazie all’aeroporto arriveranno più ricchi sul nostro territorio?2025-09-25T12:24:23+02:00

Già oggi i benestanti arrivano nel nostro territorio perché ne apprezzano la pace e la bellezza. Non hanno bisogno di aeroporti, poiché ormai i veri benestanti si spostano in elicottero e su auto private a noleggio. Peraltro, il settore del “turismo ricco” è il più sensibile alle speculazioni: la costruzione di parchi fotovoltaici e l’aumento del traffico aereo rischia di danneggiarlo, causando così ulteriori perdite economiche ed occupazionali al nostro territorio.

L’aeroporto porterà lavoro?2025-09-25T12:25:32+02:00

In realtà non sappiamo quanti addetti ci saranno, soprattutto per un numero di voli così marginale. L’impressione è che anche sotto il profilo occupazionale le ricadute per il nostro territorio saranno sostanzialmente nulle.

Cosa c’entra l’aeroporto con il fotovoltaico?2025-09-25T12:10:10+02:00

ENAC ha confermato che gli aeroporti con meno di un milione di passeggeri annui sono destinati a perdite economiche sicure, poiché i costi di gestione superano i ricavi. Per compensare queste perdite, ENAC vuole usare 20 ettari del sedime aeroportuale per installare un parco fotovoltaico da 16 milioni di € e rivendere l’energia prodotta, per compensare le perdite economiche dell’Aeroporto.

 

L’aeroporto avrà ricadute economiche anche sul territorio?2025-09-25T12:10:41+02:00

Difficile dirlo con esattezza ma, stando ai numeri dati da ENAC nella conferenza stampa di presentazione, dovranno realizzare 20 ettari di fotovoltaico per ripianare le perdite economiche della gestione aeroportuale. E, in ogni caso, ENAC ha già sottolineato il ruolo delle Regioni per le eventuali operazioni di “calmierazione” dei costi dei biglietti aerei.

Go to Top