
Abbiamo inviato la nostra lettera aperta alle candidate e candidati del collegio senese al Consiglio Regionale Toscano per una loro valutazione ma, soprattutto, per conoscere la loro opinione in merito al progetto di ENAC sull’Aeroporto di Ampugnano, con tutte le criticità che abbiamo evidenziato in questi ultimi mesi.
La nostra lettera aperta:
ai candidati alla carica di Presidente della Regione Toscana
ai candidati alla carica di Consiglieri RegionaliCare candidate e cari candidati,
chi vi scrive è un comitato di cittadini, abitanti a Sovicille, Siena e provincia che dal 2007 spende tempo ed energie per salvaguardare un luogo bellissimo della Toscana, il Padule sotto il quale la natura ha conservato lo straordinario Acquifero del Luco, indispensabile approvvigionamento idrico per Siena e Sovicille.
Parte di questa zona, chiamata AMPUGNANO, nel Comune di Sovicille, negli anni 30, venne occupata da un piccolo aeroporto militare, in verità pressoché inutilizzato, che tuttavia permise di considerare un’ area di circa 200 ettari su cui insisteva detto aeroporto, come area demaniale. Codesta area fu quindi affidata ad ENAC che, a sua volta, negli anni, lo assegnò a varie società (l’ultima fu Sky Services Spa).
Tutte le società chiusero i bilanci con perdite milionarie e la Fondazione MPS coprì ogni volta le perdite dei soci pubblici.
Nel 2007 poi un tentativo di speculazione finanziaria ad opera di Galaxy Fund, un fondo di private equity lussemburghese, cui non era estranea la Cassa Depositi e Prestiti Italiana, franò penosamente grazie alla mobilitazione molto partecipata degli ‘stakeholders’ costituitisi in un Comitato contro l’ampliamento dell’aeroporto di Ampugnano (i cui esposti diedero poi il via ai numerosi processi che coinvolsero la banca MPS).
Oggi, ENAC Servizi Srl, società in house di ENAC nata il 31.03.2022 per la gestione di 18 aeroporti minori italiani, torna alla carica con un “progetto di riqualificazione dell’ Aeroporto di Ampugnano” da 35 mln di €.
Il 18 luglio 2025, a Siena, mentre l’Amministratore Unico di ENAC Servizi Srl affermava che nessun aeroporto può avere utili con meno di 1 milione di passeggeri all’ anno, il Presidente di ENAC dichiarava che i voli sarebbero stati 8 a/r da Ampugnano a Roma-Urbe: circa 70 passeggeri giornalieri ( ovvero 25-26 mila l’anno), con velivoli da 9 posti.
Come coprire le future e certe perdite milionarie annuali?
Con la moderna green technology! 20 ettari di fotovoltaico a terra, cioè 20 grandi campi da calcio, per un investimento di 16 milioni di euro: l’energia elettrica prodotta e venduta al GSE coprirà le perdite aeroportuali!
Come saranno investiti gli altri 19 milioni di €? Mistero!
Il 13 Settembre 2025, a Roma, il Presidente ENAC precisa: le Regioni dovranno intervenire con propri contributi per contenere il costo dei biglietti aerei e i velivoli porteranno fino a 19 passeggeri.
Sconti sulla bolletta elettrica o altri ristori per la popolazione o della zona? ZERO!
Più occupazione o garanzie occupazionali per il territorio? ZERO: l’eventuale personale arriverà da Roma.
Commissioni per ditte locali? ZERO! Le ditte specializzate risultano già scelte.
Con questa lettera Vi chiediamo di esprimere la vostra opinione su questo progetto, favorevole o contraria, che sarà discussa anche durante l’assemblea pubblica, promossa dal Comitato, alla quale siamo lieti di invitarvi: venerdi’ 3 ottobre 2025 ore 21:00, presso il circolo ARCI di Sovicille.
Comitato AmpugnaNO
info@comitatoampugnano.it – www.comitatoampugnano.it